Crema di ceci con gamberoni al Piri Piri
- giuliagio
- 1 giu 2016
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 5 gen 2021
Benvenuti in Umbria!
Oggi ci spostiamo un po' dalla nostra regione perchè cucineremo dei gamberoni con una spezia speciale
INGREDIENTI
500 gr di ceci secchi lessati o già cotti in scatola
400 gr di gamberoni freschi
2 rametti di rosmarino
400 ml di brodo vegetale
sedano, carota, cipolla
Piri Piri (in alternativa paprica forte)
paprica dolce
olio extravergine d'oliva
mezzo bicchiere di vino bianco
PREPARAZIONE
In una casseruola preparate un soffritto con olio sedano, carota cipolla e rosmarino. Ponete i ceci lessati nel soffritto e fateli insaporire, aggiungete 300 ml di brodo vegetale e continuate la cottura per 10 minuti.Togliete i ceci dal fuoco e frullate il tutto in un frullatore fino ad ottenere una crema liscia, densa ma morbida. In una padella a parte mettete olio, aglio, un cucchiaino di Piri Piri e fate insaporire; togliete l'aglio e buttate in padella i gamberoni sgusciati e privati dell'intestino. Sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco e aggiungete una spolveratina di paprica dolce. Continuate la cottura per 4 minuti al massimo dopo di che spegnete tutto e impiatate. In una ciotola ponete la crema di ceci, uno spiedino con due gamberoni a testa, un rametto di rosmarino e cospargete il tutto con il sughetto del fondo dei gamberoni e buon appetito!
TRUCCHI E SEGRETI
Se la crema dovesse asciugarsi basterà aggiungere del brodo vegetale fino ad ottenere la consistenza desiderata. Se non trovate il Piri Piri basterà della comune paprica forte oltre a quella dolce, il piatto sarà buonissimo lo stesso.

Comments